"VI SUPPLICO: CONVERTITEVI!" (REGINA DELLA PACE-MEDJUGORJE)

Mese: Aprile 2022 Pagina 1 di 15

🌟🖊️CI SCRIVONO🖊️🌟 

Forse i segreti di Medjugorje non hanno nulla da spartire con questa guerra

Caro Padre Livio 

intanto vorrei ringraziarla sinceramente e dal più profondo del cuore. 

Lei è una lama di luce , libera e vera, che squarcia le tenebre in cui ci troviamo immersi in questi tempi . Lei accende o ravviva la speranza , consente di comprendere gli eventi della storia alla luce della fede e il suo ultimo libro è quanto di meglio si potesse sperare in queste settimane. 

Le scrivo per chiederle questo: ho ascoltato la telefonata tra lei e Marjia di Medjugorjie dopo la diffusione del messaggio della Vergine del 25 Aprile. In questa telefonata , verso le fine, Lei chiede alla veggente se ritiene che questa guerra possa allargarsi oppure no. La risposta di Marjia è stata che lei spera e crede profondamente di no. Questo , oltre a ricolmare il mio cuore di speranza, mi ha indotto a riflettere sul fatto che forse i dieci segreti non hanno nulla a che spartire con questa guerra. Se cosi fosse , forse, Marjia non avrebbe risposto cosi.  

Credo che la maggior parte delle persone sia convinta che questi segreti “terribili” siano legati necessariamente a catastrofi fisiche , materiali ( guerra, bombe , epidemie, inondazioni,..) . Non potrebbe essere che essi invece contengano piaghe di natura spirituale? 

Naturalmente sono speculazioni le mie , senza pretesa alcuna di sondare i piani della Madonna e dell’Onnipotente.

Che ne pensa? 

colgo l’occasione per ringraziarla, che il Signore la protegga e sia lodato Gesù Cristo 

Alessandro

Caro Alessandro,

ti ringrazio per il generoso incoraggiamento.  Anche noi ne  abbiamo bisogno.

Trovo le tue  riflessioni molto interessanti e in parte   le  condivido.

Soprattutto condivido la prospettiva che  questa  guerra  potrebbe finire in tempi brevi  e con  un giusta conclusione,  grazie alla preghiere che salgono da  tanti  cuori.

Io stesso ho avanzato la possibilità che l’irruzione di satana  sulla terra,  col suo potere di odio, di paura  e  di morte,  potesse  aprire  il tempo dei segreti.

Tuttavia si tratta di supposizioni nostre, che non hanno  nessun appiglio nelle  parole della  Madonna.

Anzi la Madonna, nel dare  il suo messaggio il 25 Marzo, giorno della Consacrazione al suo Cuore  Immacolato, ha detto che ascolta il nostro grido e  le  preghiere  per  la   pace.

La  stessa Marija,  nelle  ultime due telefonate, ha smorzato  le  nostre  apprensioni.

Quindi,  in  sostanza,  possiamo sperare  e  soprattutto pregare   perché  le  armi tacciano e l’aggressione finisca.

Per  quanto riguarda gli eventi dei segreti (dal quarto al  decimo) sappiamo solo  che riguardano il mondo ma soprattutto la Chiesa. Sappiamo che la  posta  in  palio saranno le  nostre  anime immortali,  che la  Madonna vuole salvare  e Satana vuole  portare  con  sé nella  perdizione eterna.  Questo grande combattimento spirituale si colloca nel contesto  del tentativo di satana di distruggere  il mondo e  le  nostre vite  mediante la guerra. La guerra  contro Dio spingerà gli uomini a distruggersi fra di loro.

La  Madonna però  sarà  presente  e  ci ha assicurato  che, se  siamo  suoi,  parteciperemo  alla sua vittoria.

A sua tempo la  Madonna ci dirà  quello che è  necessario e che  ora  non conosciamo. Dobbiamo ascoltarla.

Padre  Livio

🌟🖊️CI SCRIVONO🖊️🌟 

Che cosa fare per la pace

Egr. Padre Livio,

ho “scoperto” da pochi mesi Radio Maria e le faccio vivi complimenti!

Le sue trasmissioni aiutano i cristiani a pregare ma anche a capire quanto avviene intorno a noi, e le trovo molto intelligenti e utili.

Le scrivo ora per un motivo preciso. Ho bisogno di chiarimenti e li chiedo a Lei che stimo molto.

Nella tragica situazione attuale sono sicura che la Madonna ci aiuterà, ma…

… mentre la Chiesa, il Papa, i Sacerdoti cattolici chiedono giustamente la pace, non pensa che da parte dei cattolici sia necessario qualcosa in più?

I Fedeli non dovrebbero essere consigliati a non fare la guerra?

O meglio perché la nostra Chiesa ammette che i cristiani cattolici (da sempre) facciano i soldati e non li si invita invece all’obiezione di coscienza?

Perché non si invitano i fedeli a opporsi a ogni atto che implica violenza (secondo me ad esempio l’invio di armi è oggi violenza).

Gesù non ci ha insegnato cose diverse?

Grazie di avermi dedicato del tempo,

Marialuisa

Cara Marialuisa,

la  guerra cova nel  cuore  dell’uomo ed  da lì che va estirpata con la grazia di Dio. Senza  la conversione e il cambiamento dei cuori non avremo mai la pace.

Quante   volte la  Madonna ce  lo ha detto e anche il  Papa ce  lo ha ricordato in questi giorni

Ave  Maria

Padre  Livio

IL COMBATTIMENTO SPIRITUALE

I  DIECI SEGRETI DI MEDJUGORJE RIFLETTONO LE  DIECI PIAGHE D’EGITTO

Cari amici,

se  la Regina della  pace  ha rivelato dieci segreti  ai veggenti di Medjugorje  e   non un numero  maggiore  o minore,  lo ha fatto   per  un  chiaro richiamo alle  dieci piaghe d’Egitto. Sappiamo come  la  Madonna sceglie  date  e numeri biblici per  dare   messaggi specifici.

Che cosa possiamo   cogliere nel  racconto dell’Esodo (7-11) che ci aiuti a  comprendere il  significato dei segreti che vivremo da protagonisti e che si avvicinano ogni giorno di più?

Innanzi tutto vale la  pena  elencare  le  piaghe ( che sarebbe  più giusto chiamare “segni”)  per comprendere  la loro  natura  e  il loro significato. Sono:

L’acqua cambiata in sangue; la  moltitudine delle  rane; L’invasione delle  zanzare; i nugoli di mosconi; la mortalità del  bestiame; le ulcere  pustolose;  una gradinata  violentissima; stormi di cavallette;  tre giorni di tenebre; la morte  dei primogeniti.

Si tratti di eventi che vengono annunciati prima,  dando al Faraone  il tempo di sottomettersi per poterli evitare,  ma non lo fa  se non dopo  la decima piaga che colpisce anche il  suo figlio  primogenito.

Queste   piaghe, che nell’ottica biblica  sono castighi di Dio,  colpiscono il Faraone e  il popolo egiziano,  ma  non colpiscono il popolo ebraico. Si tratta  di un particolare di non poco conto, perché significa  che Dio assicura la  sua  particolare  protezione al  popolo che ha scelto.

Dio infligge  queste piaghe  perché  il Faraone  non  vuole  che il  popolo ebraico lasci  la  sua situazione di schiavitù, per  andare ad abitare  nella terra dei suoi antenati. La  finalità  dei castighi è  dunque la liberazione da  una schiavitù  oppressiva, per  poter servire  Dio nella libertà e nella  pace.

I flagelli che colpiscono il  popolo egiziano  sono sconvolgenti e vanno molto al  di là  dei comuni fenomeni della natura. I loro  effetti sono devastanti per  il Faraone e  tutti gli egiziani.

La  figura  di Mosè è decisiva  per  compiere questa    opera straordinaria di liberazione. La  sua obbedienza,  il suo coraggio,  la  sua determinazione  e,  in  modo particolare  la sua  fede, permettono  a  Dio  di realizzare  il  suo piano.

Il Faraone  rappresenta  l’idolatria, il  potere  umano assoluto,  che si erge  contro Dio e che   vuole  prevalere e   dominare,   mettendosi al posto di Dio.

Nonostante  i  flagelli che  lo colpiscono, non vuol sottomettersi e indurisce sempre  più il suo cuore  orgoglioso e   malvagio. Dopo che  ha lasciato partire  il  popolo  ebraico,  ritorna sulle sue decisioni e, nella  furia dell’inseguimento, perisce  nelle  acque del  Mar  Rosso col suo esercito.

Nella luce   dei segreti di Medjugorje il Faraone e l’Egitto sono  l’immagine  del  mondo senza Dio che  l’umanità ha costruito  in questo tempo di negazioni e di tradimenti  della  fede.

E’ il  mondo della  superbia,  della  violenza e   dell’empietà.  E’ il  mondo dove la   Madonna  scende   ogni giorno per chiamare  alla conversione i  lontani e per preparare  il suo popolo agli eventi che   lo  porteranno alla liberazione.

E’ il mondo dei duri di cuore  che   non  si piegheranno neppure dinanzi agli eventi più  grandiosi  (  il segno  sulla montagna) e agli sconvolgimenti più terribili.

Alla fine  il  popolo di Maria, per la grazia della  perseveranza  nella   fede,  approderà alla  sponda  della salvezza,  mentre  il  Faraone e  i suoi carri saranno travolti  dalle  acque.

Vostro  Padre Livio

LA SORTE DELLE ANIME NEI GIORNI DELLA GRANDE TRIBOLAZIONE – Puntata 12

LETTURA CRISTIANA DELLA CRONACA E DELLA STORIA

UNO SGUARDO DI FEDE SULL’ATTUALITA’

Pensiero Spirituale sull’importanza della preghiera di ringraziamento

Cari amici,

vorrei oggi darvi degli spunti di riflessione sulla preghiera di ringraziamento, ovvero quella con cui rendiamo grazie a Dio per il suo amore, la sua presenza e per tutte le grazie che ci dà.

Molte volte, però, riscopriamo la preghiera solamente nei momenti di necessità e così diventa solamente un momento in cui domandiamo qualcosa a Dio.

Tante volte, una volta ottenute le grazie, ci dimentichiamo di essere riconoscenti nei confronti di Dio.

Gesù, invece, nell’episodio della guarigione dei lebbrosi, quando solamente uno era tornato a ringraziarlo per la guarigione, ha chiesto: «Dove sono gli altri nove?»

Se Gesù facesse questa domanda a noi, potremmo realizzare che pochi si ricordano di ringraziare.

Per poter ringraziare, però, bisogna avere lo sguardo della fede per vedere le grazie che Dio ci dà ogni giorno.

Noi non ci facciamo caso, diamo tutto per scontato.

Se dicessimo le preghiere del mattino con il cuore, capendo le parole che pronunciamo e facendo vibrare il cuore in consonanza con le parole, ci renderemmo conto che la Chiesa ci insegna proprio a ringraziare. Capiremmo che il ringraziamento è un atto importante nei confronti di Dio.

Ti adoro, mio Dio e ti amo con tutto il cuore.
Ti ringrazio di avermi creato, fatto cristiano e conservato in questa notte.
Ti offro le azioni della giornata, fa che siano tutte secondo la Tua santa volontà e per la maggior Tua gloria.
Preservami dal peccato e da ogni male.
La Tua grazia sia sempre con me e con tutti i miei cari.
Amen

In questa semplice preghiera è racchiusa la consapevolezza di grazie che noi diamo per scontato, come il fatto di esistere. La vita è un dono incommensurabile, Dio ci ha tratto con la sua potenza creativa dal nulla e ci ha fatto esistere.

Dio, però, non ci ha fatto solamente venire al mondo. No. Lui ci fa esistere istante per istante. Senza la sua volontà con la quale ci fa esistere, cadremmo nel nulla. Siamo come una fonte d’acqua che zampilla perché c’è una forza che glielo permette. Noi esistiamo perché Dio ci fa esistere.

Dio infonde l’essere e il bene in ogni istante nelle sue creature e le fa esistere. L’amore di Dio ci fa esistere, ci sorregge e impedisce che veniamo assorbiti dal nulla.

Quanto è importante, allora, scoprire la bellezza delle preghiere del mattino anche per riscoprire la dignità con cui siamo stati creati: siamo il tempio di Dio, siamo a sua immagine, possiamo diventare partecipi della sua gloria.

Vi invito, allora, a riscoprire queste bellissime preghiere, semplici, umili, piene d’amore che, se dette con la dignità di creature che si rivolgono al Creatore con fede, permettono di vedere la vita con gli occhi della fede.

Nel nostro sito radiomaria.it abbiamo una sezione dedicata alle Preghiere del mattino, vi invito a visitarla per poter riscoprire quanto è bello iniziare la giornata con un dialogo d’amore con Dio.

Inoltre, ogni mattina, vengono recitate alle ore 7, in diretta radio. Per chi è già in viaggio verso il lavoro, per chi si appresta a prepararsi per la giornata, per i giovani che devono affrontare la scuola, per chi è mattiniero, per chi è solo, per chi è in situazioni difficili come gli ospedali o le case di riposo…per tutti, insomma, Radio Maria dedica un momento speciale di raccoglimento mattutino per le preghiere del buon cristiano.

Da: “La Lettura cristiana della cronaca e della storia”

☕IL CAFFEINO QUOTIDIANO DI P. LIVIO☕

🌟🖊️CI SCRIVONO🖊️🌟 

I veggenti di Medjugorje non hanno paura dei segreti

Caro Padre Livio

Lei nel suo Blog ha scritto che i veggenti di Medjugorje in tutti questi anni non hanno mai avuto nessun dubbio sulla realizzazione dei segreti dopo che verranno rivelati tre giorni prima.

Però ciò che impressiona di più è il fatto che i segreti dal quarto al decimo possano essere “molte cose terribili” come ha detto la Madonna a Mirjana. Eppure i veggenti sono sereni, pur avendo famiglie con numerosi figli.

Come lo spiega?

Gabriella

Cara Gabriella,

lo spiego col fatto che nel tempo dei segreti la Madonna ci salverà dalle molte cose terribili che ha rivelato e ha mostrato ai tutti e sei i veggenti.

Lo potrà fare se noi crediamo alle sue parole e ci affidiamo al suo aiuto. Chi crede, prega e ama è al sicuro sotto il manto di Maria

Padre Livio

IL COMBATTIMENTO SPIRITUALE

LE PROFEZIE SUI SEGRETI DI REALIZZERANNO? DOBBIAMO CREDERLO FERMAMENTE

Cari amici,

non coglieremmo la ricchezza della  pedagogia divina , che si esprime attraverso i segreti di Medjugorje, se non  comprendessimo che essi costituiscono una grande prova della  fede.

Il popolo ebraico davanti al  Mar  Rosso  come avrebbe  potuto salvarsi  se non avesse creduto nella  potenza di Dio e se, una volta  aperte  le  acque ,  non avesse avuto il  coraggio di attraversarle con totale fiducia nell’onnipotenza  divina?

Tuttavia il  primo a credere  fu Mosè e  la  sua fede risvegliò e sostenne  quella di tutto il  popolo. Il  tempo  contrassegnato dai segreti della Regina della  pace avrà  bisogno di una fede  incrollabile, innanzi tutto  da parte  dei veggenti che  la  Madonna ha scelto  come suoi testimoni.

Al  riguardo  è istruttivo un riferimento all’esperienza dei pastorelli di Fatima. La  Madonna aveva  preannunciato per  l’ultima apparizione  del  13  Ottobre 1917 un segno e  grande  era  l’aspettativa  della  gente  che si era  precipitata  a  Fatima  per  assistere  all’evento.

La  mamma di  Lucia,  che  non  credeva   alle  apparizioni, a  causa dell’affollamento temeva per  la vita stessa della  figlia nel  caso che non  fosse  accaduto nulla. Essendo una fervente  cristiana ,  voleva che  la figlia andasse a confessarsi    in  modo da essere  preparata ad ogni evenienza.

Lucia  però,  come  anche i  due cuginetti  Francesco e Giacinta, erano fermissimi nel credere  che quanto promesso dalla Madonna  si sarebbe  realizzato. Lucia accettava di andare a confessarsi,  ma  non  perché  avesse dei dubbi riguardo alle parole della Madonna  sul segno promesso.

 Tuttavia, accanto alla  fede fermissima dei sei veggenti di Medjugorje,  che  mai ha vacillato in tutto questo tempo di preparazione,  dovrà risplendere  anche  quella dei seguaci della Gospa, cioè di tutti coloro che  la  Madre ha preparato per questo momento, avendo accolto la  sua chiamata.

Sarà  di estremo importanza,  per  il  mondo distratto e incredulo  nel quale viviamo,  la loro limpida e  persuasiva testimonianza. Non potranno limitarsi di stare  alla  finestra  e fare da  spettatori, per  vedere  come  vanno a finire  le   cose.

Dovranno testimoniare di credere  alla Madonna  e  di prendere  sul serio le sue   profezie. Dovranno  scuotere dal  torpore  questo mondo e disporlo a cogliere  il  passaggio di Dio. Dovranno essere coraggiosi  perché è  un mondo che ha rifiutato la fede e  la Croce.

La rivelazione di  ogni segreto, grazie alla fervorosa mobilitazione dell’esercito di Maria,  dovrà essere,  per l’intera  umanità, un segno da  capire,  un appello  da ascoltare, oltre  che  un evento di salvezza al quale aggrapparsi

Come  sperare  che  il  mondo creda se i  testimoni di Maria si lasceranno cogliere  dal  dubbio e dalla   paura? Chi,  se  non  loro,  aiuteranno gli indifferenti, gli increduli, e  i nemici  di Cristo a salvarsi dalla  marea  montante   dell’angoscia e della  disperazione?  

Chi, se   non i  seguaci della Gospa, ormai diffusi in tutto il mondo,  potranno aiutare  la Chiesa a  vivere  nella  fede  e  nella speranza  i tempi più difficili della storia  dell’umanità?

La loro fede dovrà risplendere davanti agli occhi di tutti gli uomini. Il loro coraggio dovrà sostenere i più deboli e la loro speranza dovrà infondere fiducia durante la tempestosa navigazione, fino a che non sia raggiunta la riva.

Vostro Padre   Livio

LA SORTE DELLE ANIME NEI GIORNI DELLA GRANDE TRIBOLAZIONE – Puntata 11

Pagina 1 di 15

Radio Maria APS - Via Milano 12, 22036 Erba (Co) - CF 94023530150

Privacy policy