LE PROFEZIE SUI SEGRETI DI REALIZZERANNO? DOBBIAMO CREDERLO FERMAMENTE

Cari amici,
non coglieremmo la ricchezza della pedagogia divina , che si esprime attraverso i segreti di Medjugorje, se non comprendessimo che essi costituiscono una grande prova della fede.
Il popolo ebraico davanti al Mar Rosso come avrebbe potuto salvarsi se non avesse creduto nella potenza di Dio e se, una volta aperte le acque , non avesse avuto il coraggio di attraversarle con totale fiducia nell’onnipotenza divina?
Tuttavia il primo a credere fu Mosè e la sua fede risvegliò e sostenne quella di tutto il popolo. Il tempo contrassegnato dai segreti della Regina della pace avrà bisogno di una fede incrollabile, innanzi tutto da parte dei veggenti che la Madonna ha scelto come suoi testimoni.
Al riguardo è istruttivo un riferimento all’esperienza dei pastorelli di Fatima. La Madonna aveva preannunciato per l’ultima apparizione del 13 Ottobre 1917 un segno e grande era l’aspettativa della gente che si era precipitata a Fatima per assistere all’evento.
La mamma di Lucia, che non credeva alle apparizioni, a causa dell’affollamento temeva per la vita stessa della figlia nel caso che non fosse accaduto nulla. Essendo una fervente cristiana , voleva che la figlia andasse a confessarsi in modo da essere preparata ad ogni evenienza.
Lucia però, come anche i due cuginetti Francesco e Giacinta, erano fermissimi nel credere che quanto promesso dalla Madonna si sarebbe realizzato. Lucia accettava di andare a confessarsi, ma non perché avesse dei dubbi riguardo alle parole della Madonna sul segno promesso.
Tuttavia, accanto alla fede fermissima dei sei veggenti di Medjugorje, che mai ha vacillato in tutto questo tempo di preparazione, dovrà risplendere anche quella dei seguaci della Gospa, cioè di tutti coloro che la Madre ha preparato per questo momento, avendo accolto la sua chiamata.
Sarà di estremo importanza, per il mondo distratto e incredulo nel quale viviamo, la loro limpida e persuasiva testimonianza. Non potranno limitarsi di stare alla finestra e fare da spettatori, per vedere come vanno a finire le cose.
Dovranno testimoniare di credere alla Madonna e di prendere sul serio le sue profezie. Dovranno scuotere dal torpore questo mondo e disporlo a cogliere il passaggio di Dio. Dovranno essere coraggiosi perché è un mondo che ha rifiutato la fede e la Croce.
La rivelazione di ogni segreto, grazie alla fervorosa mobilitazione dell’esercito di Maria, dovrà essere, per l’intera umanità, un segno da capire, un appello da ascoltare, oltre che un evento di salvezza al quale aggrapparsi
Come sperare che il mondo creda se i testimoni di Maria si lasceranno cogliere dal dubbio e dalla paura? Chi, se non loro, aiuteranno gli indifferenti, gli increduli, e i nemici di Cristo a salvarsi dalla marea montante dell’angoscia e della disperazione?
Chi, se non i seguaci della Gospa, ormai diffusi in tutto il mondo, potranno aiutare la Chiesa a vivere nella fede e nella speranza i tempi più difficili della storia dell’umanità?
La loro fede dovrà risplendere davanti agli occhi di tutti gli uomini. Il loro coraggio dovrà sostenere i più deboli e la loro speranza dovrà infondere fiducia durante la tempestosa navigazione, fino a che non sia raggiunta la riva.
Vostro Padre Livio