
Pensiero Spirituale sul Cuore Immacolato di Maria
Lourdes è il Santuario del sollievo dalla sofferenza. È veramente un luogo di incontro dei malati di tutto il mondo, qui vi convergono per affidarsi alla Madonna e mettere la loro salute sotto la sua protezione.
Questo è dovuto soprattutto a Bernadette, alla quale la Madonna ha affidato questa particolare missione.
Tuttavia il messaggio di Lourdes ha un’ampiezza maggiore da collocare nella storia delle apparizioni mariane di questi ultimi due secoli, con un significato molto particolare. Siamo nella fase apocalittica della storia, con l’apparizione della Madonna a Medjugorje coronata di dodici stelle che ci richiama alla Donna vestita di sole descritta nel capitolo XII dell’Apocalisse.
Questa è la fase della grande battaglia fra l’Immacolata e il dragone infernale è già in atto, la stiamo già vivendo e si protrarrà nei prossimi anni. Alla fine il Cuore Immacolato di Maria trionferà.
Lourdes è una delle grandi tappe di questa affermazione dell’Immacolata nel mondo, infatti il cuore della rivelazione di Lourdes è proprio quello che avvenne il 25 marzo 1858, quando alla domanda di Bernadette di dire il nome la Vergine Maria aprì le mani inchinandosi e alzando gli occhi al Cielo disse: «Io sono l’Immacolata Concezione». Questa è stata la prima dichiarazione della Madonna a conferma del dogma mariano proclamato da San Pio IX nel 1854 e in questo modo la Vergine Maria suggellava quello che la Chiesa quattro anni prima aveva dichiarato.
L’affermazione del dogma dell’Immacolata non è stata facile nel corso della storia della Chiesa, benché già nella Sacra Scrittura sia chiarissimo che la Madonna è esente dal peccato originale. Innanzitutto nella profezia della Genesi, dove si pone l’inimicizia radicale tra il serpente e la Donna e si dice che il seme della Donna schiaccerà la testa al serpente. Il piede della Donna insieme a quello del Figlio schiacciano la testa al serpente e ciò significa che mai il serpente ha potuto inquinare col suo veleno l’anima di Maria.
Nel saluto dell’angelo durante l’Annunciazione l’espressione “piena di grazia”, in greco (la lingua del Vangelo) è κεχαριτωμένη (kecharitōmenē), e indica una pienezza totale di grazia.
È su questi testi biblici che la Chiesa ha autorevolmente definito il dogma dell’Immacolata il cui culto esisteva già nei primi tempi e in seguito è stato molto combattuto, specialmente dai teologi sulla base di una frase di San Paolo che diceva che in Adamo tutti hanno peccato. Di conseguenza, secondo questi teologi, anche la Vergine Maria sarebbe stata inquinata dal peccato originale. C’è stata una battaglia nei secoli e uno dei momenti più duri sfociò quasi in una guerra fra Francia e Spagna, quando uscì il libro Mistica città di Dio: vita della Vergine Madre di Dio, di suor Maria di Gesù di Agreda. Questa suora spagnola scrive delle rivelazioni fatte proprio dalla Madonna stessa, in una delle quali rivela di essere stata concepita Immacolata fin dal primo istante. L’Università di Parigi si oppose in base al testo di san Paolo e per poco non ci fu una guerra tra Francia e Spagna.
Comprendete quindi con quale coraggio san Pio IX proclamò il dogma dell’Immacolata e lo fede proprio nel medesimo tempo in cui nel mondo si stava organizzando un grande attacco al cristianesimo, per mano delle classi colte che stavano formulando una religione alternativa che di fatto è quella dominante adesso.
Nel momento in cui il serpente antico ha sferrato il suo attacco, la Madonna ha fatto emergere come culto fondamentale della Chiesa proprio il suo cuore Immacolato. La Madonna, già attraverso altre apparizioni, aveva manifestato questo suo privilegio, in modo particolare nell’apparizione del 1830 a Rue du Bac a Parigi, in seguito alle quali Caterina Labouré fece coniare la famosissima Medaglia Miracolosa che è oggi diffusa in tutto il mondo e che riporta le parole: Maria concepita senza peccato prega per noi che ricorriamo a te.
A Fatima la Madonna ha fatto di suor Lucia l’apostola della devozione al Cuore Immacolato di Maria, i primi cinque sabati del mese e proprio nel terzo segreto di Fatima, dopo aver parlato della epopea anticristica che avrebbe vissuto l’umanità con le grandi ideologie del male la Madonna dichiara che il suo Cuore Immacolato trionferà.
Siamo proprio nel pieno della battaglia fra il serpente antico che vuole rapinare le anime e distruggere il regno di Dio e la Donna vestita di Sole che è qui per guidare la Chiesa in questa grande battaglia, al termine della quale trionferà, il mondo avrà un tempo di pace, ci saranno moltissime conversioni perché la Madonna, rivelando i segreti tre giorni prima che accadano, darà la possibilità all’umanità di salvarsi. Sarà proprio la Madre di Cristo a salvare la storia del mondo e a sconfiggere le orde del male che infestano il mondo e credono di esserne già adesso i padroni.
Satana regnerà ancora per poco. Per il mondo nuovo senza Dio non c’è futuro. Questa è una sentenza che la Madonna ha ripetuto tante volte. Altrettante volte la Regina della pace ha affermato che il suo Cuore Immacolato trionferà e se saremo suoi vinceremo anche noi.
Affidiamoci ogni giorno al Cuore Immacolato di Maria, al mattino e alla sera ripetiamo queste parole:
Rinnovo oggi (alla sera: in chiusura della giornata) Madre mia
la consacrazione al tuo Cuore Immacolato e per mezzo tuo al Cuore Sacratissimo di Gesù
Da: “La lettura cristiana della cronaca e della storia”