Pensiero Spirituale sulla Spiritualità di Radio Maria

Cari amici,

è bene conoscere qual è la vera origine spirituale di Radio Maria che è quella che l’ha portata a fiorire, a diffondersi in tutto il mondo e che l’ha portata oggi a essere portatrice del Messaggio della Regina della pace.

Radio Maria è la radio dalla Regina della pace.   

Radio Maria è nata nel giorno in cui la Madonna ha dato un messaggio attraverso la veggente Vicka a un gruppo di pellegrini di Erba recatisi a Medjugorje. Proprio in quel periodo è nata l’Associazione Radio Maria e a queste persone la Madonna ha dato questo bellissimo messaggio sul quale personalmente ho costruito il palinsesto di Radio Maria. Mi sono proprio attenuto alle indicazioni della Regina della pace.

Che l’anno nuovo sia pieno di preghiera, gioia, allegria, penitenza, perdono e pace.
Fatevi annunciatori di conversione.
Siate veri figli della Madonna e tutti i messaggi della Regina Pacis testimoniate con amore.
(1 gennaio 1987)

È chiaro che quando diciamo che Radio Maria è un dono della Madonna, è una Radio che Maria ha scelto per sé, le appartiene e se l’è tenuta ben stretta in tutti questi anni, è la sua Radio, è un suo progetto ed è fondata proprio su questo messaggio che la Madonna ha dato: annuncia la conversione e ha come scopo fondamentale di diffondere i messaggi della Regina della pace.

Nel 1988 l’allora presidente, il caro Emanuele Ferrario, mi propose di diventare direttore di Radio Maria. Frequentavo già questa radio come conduttore e nel contempo ero direttore di un pensionato universitario di Milano. Con molta determinazione chiesi il permesso ai miei superiori e, a fatica, lo ottenni. Lasciai tutto. Da quel momento, era il 1988, dedicai la mia vita interamente a Radio Maria. Volli aderire pienamente a questo progetto. Capii che dovevo assolutamente rispondere a quella chiamata per cui era necessario l’avvallo dell’autorità ecclesiastica che difatti ci fu.

Dal 1988, come direttore, ho elaborato un palinsesto fondato sui messaggi della Regina della pace. Già allora trasmettevo e commentavo i messaggi di Medjugorje. L’autorità ecclesiastica mi ha sempre lasciato fare perché forse allora Medjugorje era un argomento piuttosto controverso, poi la situazione ovviamente è cambiata. Da allora questa è diventata la Radio della Regina della pace con al primo posto la preghiera, la fede, la conversione.

È una Radio completamente religiosa, ha sempre avuto come scopo fondamentale quello di chiamare l’umanità alla conversione. Questa è l’ identità di Radio Maria e l’ha sempre conservata nel tempo.  

Personalmente a riguardo degli spazi pubblicitari ho avuto idee molto chiare fin dall’inizio e il presidente Emanuele Ferrario condivideva con me queste idee. L’idea comune era che Radio Maria dovesse assolutamente evitare finanziamenti derivanti dalla pubblicità e quindi dovesse fondarsi esclusivamente sulle offerte degli ascoltatori.

Radio Maria ha conservato nel tempo queste caratteristiche.

Prima di Radio Maria non esisteva nulla di simile in Italia. È stata un’elaborazione totalmente nuova. È stata anche una novità dirompente perché inizialmente veniva chiamata “la radio di Medjugorje”, la “radio della Regina della pace” e questa sua identità è stata sempre conservata in qualsiasi situazione. Anche quando le apparizioni di Medjugorje sono state messe in discussione, Radio Maria non ha mai vacillato.

È stato un lungo cammino durante il quale Radio Maria ha sempre conservato la sua origine, ovvero quella di essere un dono della Regina della pace, una Radio voluta da Maria. Nessuno di noi si è mai ritenuto fondatore di Radio Maria, né io, né il presidente, nessuno. Radio Maria è della Regina della pace, Lei ce l’ha donata. È la Radio che porta nel mondo i messaggi della Regina della pace.

Con il tempo abbiamo reso partecipi tutte le Radio Maria del mondo di questa nostra identità e di questa nostra missione. Anche se nessuna Radio Maria del mondo è obbligata ad aderire ai messaggi di Medjugorje (dipende dal vescovo), io invio personalmente sempre i messaggi della Regina della pace e il mio commento. Tutte le Radio Maria del mondo sono come Radio Maria Italia: annunciano la conversione, trasmettono la fede e la preghiera. Tutte le Radio Maria del mondo sono al servizio della Madonna e della Chiesa.

Radio Maria, ovunque nel mondo, è dono della Regina della pace. Radio Maria è sua.

La Madonna ha sempre difeso Radio Maria, senza di Lei non avremmo potuto sopportare le ondate contrarie che ci sono sempre state nel corso di tutti questi anni. È stato un percorso per molti versi gioioso e per altri burrascoso, ma sempre vittorioso! Da quando la Madonna ha preso in mano la Radio, ha iniziato a diffondersi rapidamente in un modo direi miracoloso. In soli tre anni in Italia e poi si è diffusa nel mondo: è stata una corsa miracolosa, se teniamo conto che non ci sono mai stati finanziatori tali da poter essere sicuri che andando avanti avremmo avuto delle certezze. Ci siamo sempre affidati alla Provvidenza e fidati della Madonna.

Il volontariato è stato fin dall’inizio un elemento importantissimo per Radio Maria. Lo abbiamo portato ovunque, anche in posti impensabili come l’Africa.

In tutti questi anni abbiamo aiutato la Madonna fin dove abbiamo potuto, con le nostre pecche, le nostre immaturità i nostri sbagli. Abbiamo cercato di aiutare la Madonna tutti insieme. È stata una corsa che ha coinvolto tutta la Famiglia di Radio Maria, chi con le preghiere, chi con le offerte. In tantissimi hanno contribuito, chissà quante anime in Cielo ci ascoltano ancora, grate per quello che hanno avuto da questa Radio nel tempo del pellegrinaggio terreno. In tutti questi anni abbiamo fatto quello che la Madonna ci ha chiesto di fare, ovvero chiamare la gente alla conversione, al ritorno alla fede, sulla strada del Paradiso. Questo è quello che la Madonna ci ha chiesto e quello che abbiamo fatto.

Adesso, man mano che si va a avanti e entriamo nel tempo della grande tribolazione, ci rendiamo conto di quanto siano aumentate le nostre responsabilità. Siamo nei tempi di grande difficoltà, è il tempo delle grandi prove, dei grandi inganni, dei grandi attacchi alla fede e alla Chiesa. Molte anime si potrebbero perdere a causa dei molteplici inganni che incombono. La Madonna ha pensato a questo strumento che tenesse le anime salde e forti nella fede e, con la sua presenza e i suoi Messaggi, poter tutti insieme superare questa Via Crucis che ha uno sbocco glorioso.

Il trionfo del Cuore Immacolato di Maria è una certezza, ma sarà il frutto del seme che muore sottoterra e poi spunta e diventa una spiga, una ricchezza.

Vorrei che prendessimo coscienza di cos’è Radio Maria, questo grande dono della Madonna.

In un certo senso possiamo essere orgogliosi del fatto che la Madonna ci ha chiamato e abbiamo risposto alla chiamata, abbiamo aiutato questa Radio, ci siamo dati da fare ciascuno secondo le proprie possibilità. Possiamo essere orgogliosi per quello che è stato fatto e guardare alla realtà presente ringraziando Maria perché ci ha coinvolti in questo grande disegno. Sul piano umano Radio Maria è sicuramente una novità nel campo dell’evangelizzazione, ha fatto un bene immenso, è una presenza che non ha paragoni per capillarità, incisività, efficienza nel servire la Chiesa.

Radio Maria è una grande forza con la quale la Madonna ha affiancato la Chiesa in questi tempi così difficili.

Pur essendo, quindi, orgogliosi per quello che abbiamo finora fatto, dobbiamo essere consapevoli di quello che resta ancora da fare, che è di più.

È fondamentale essere consapevoli del compito di Radio Maria, della missione che la Madonna le ha assegnato. Radio Maria è la Radio della Regina della pace! Non è una radio qualsiasi!

Quando è nata Radio Maria, le altre radio cattoliche non trasmettevano nemmeno il Rosario e la Messa. Hanno iniziato a farlo dopo, per imitazione.

Radio Maria è nata dal cuore della Madonna, è al servizio dei suoi progetti, è al servizio della Chiesa.

La Madonna ha voluto rendere capillare in tutto il mondo la sua presenza. Radio Maria sarà all’avanguardia nel grande combattimento spirituale che ci attende.

La realtà presente è straordinaria: sono 125 le sedi di Radio Maria diffuse ovunque nel mondo, ciascuna diretta da un sacerdote della Chiesa cattolica. Tutte le Radio Maria del mondo fanno il possibile per essere autosufficienti. Radio Maria Italia cerca di aiutare le altre, nella misura in cui riusciamo a farlo.

Questa identità, questa appartenenza è solo nostra: Radio Maria è la radio della Regina della pace ed è al suo servizio. Siamo dei servi umili di Maria, che è la Regina della Chiesa e ci ha insegnato ad amare i nostri pastori e a pregare per loro.

(Padre Livio – 10 Maggio 2022)