Pensiero Spirituale sulla Redenzione

Cari amici,

la Resurrezione di Cristo non solo è la vittoria sul male e sulla morte, ma è una presenza che continua nel corso della Storia e che segna una fase nuova nella Storia umana. A partire dalla Resurrezione di Cristo il mondo è stato salvato ed è sotto la sua signoria.

Il Risorto è il Signore ed è l’unico Salvatore del mondo. Con la Resurrezione inizia quindi una nuova fase della Storia umana, radicalmente diversa da quella precedente.

Dopo la catastrofe del Paradiso terrestre la Storia umana era caratterizzata dal dominio di satana sul mondo per la vittoria che aveva ottenuto nell’Eden, poiché l’umanità aveva ripudiato Dio, lo aveva disprezzato, aveva rifiutato i doni che aveva dato e aveva scelto il demonio. L’umanità aveva scelto di seguire il sibilo del serpente: «Sarete come Dio».

Leggendo la Sacra Scrittura si evince come dal peccato originale il male sia esploso nel mondo. Il primo fatto gravissimo che la Bibbia descrive è il fratricidio di Caino contro Abele. La violenza del fratello è scaturita dall’invidia e dalla superbia. Da allora la Storia umana è stata caratterizzata dalla potenza del male che si esprime in una serie infinita di manifestazioni.

La superbia, l’invidia e i disordini sessuali sono una realtà che inquina il mondo e da questo male è difficile uscire, benché Dio non abbia mai negato la grazia necessaria. Ci sono infatti personalità notevoli di santità anche nel Vecchio Testamento e anche nella Storia preparatoria alla venuta di Cristo.

Tutta la prima fase della Storia umana è certamente il tempo in cui Dio ha preparato alla Redenzione, secondo la promessa fatta al serpente: “Io porrò inimicizia fra te e la donna, e fra la tua progenie e la progenie di lei; questa progenie ti schiaccerà il capo e tu le ferirai il calcagno” (Gen 3,15).

Con l’Incarnazione del Verbo di Dio è iniziata la Redenzione che culmina con la morte in Croce e la Resurrezione di Cristo.

Da quel momento è iniziata una fase radicalmente nuova della Storia umana che è quella che viviamo adesso ovvero la Storia della vittoria di Cristo e della Redenzione che viene donata attraverso la Chiesa.

In che cosa consiste la Redenzione? Nel dono dell’amore di Dio, nel dono dello Spirito Santo. Difatti Gesù, apparendo agli apostoli nel Cenacolo, disse: «Pace a voi! Come il Padre mi ha mandato, anch’io mando voi». Detto questo, soffiò su di loro e disse: «Ricevete lo Spirito Santo. A chi perdonerete i peccati, saranno perdonati; a chi li riterrete, saranno ritenuti». (Gv 20, 21-22)

Stiamo vivendo la fase della Storia umana in cui siamo chiamati a riconciliarci con Dio, a ridiventare figli di Dio, membri del suo Regno, eredi della vita eterna. È la Storia della salvezza in cui essa non è più una promessa ma è una realtà, che è Cristo Risorto.

Cristo Risorto è la salvezza dell’umanità e tutti possono accedervi mediante la fede, il Battesimo, la partecipazione alla Chiesa. In questo modo si ricevono tutti i doni della Redenzione, ovvero l’amore di Dio in tutte le sue manifestazioni (perdono, intelligenza, sapienza, fortezza…) che trasforma la nostra vita, la illumina e la santifica anche in ciò che potrebbe essere negativo, come la sofferenza e la morte. In Cristo Risorto tutto viene santificato, tutto viene redento. La vita umana di chi crede diventa tutta preziosa, tutta orientata all’immortalità.

Quando la Madonna dice che la Chiesa è indistruttibile intende che Cristo Risorto, presente nella Chiesa (e in particolare nell’Eucarestia) rende la Chiesa indistruttibile. Le potenze del male non possono prevalere, benché satana tenti di farlo continuamente.

Tutta l’umanità è stata redenta, quindi non può essere distrutta, nonostante satana cerchi in tutti i modi di farlo.

La Madonna impedirà al demonio di prevalere. È questo lo sguardo di fede che ci fa guardare al futuro non con la rassegnazione di chi ormai si è arreso al male, ma con la fede di chi sa che Dio trionferà.

Da: “La Lettura cristiana della cronaca e della storia”