Pensiero Spirituale sulla preghiera di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria

Cari amici,
oggi intorno alle 17 il Santo Padre – al termine della celebrazione della Penitenza – compirà l’Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria per l’Ucraina e la Russia.
Questa Consacrazione è importante per le due nazioni attualmente coinvolte nel conflitto gravissimo a cui stiamo assistendo, ma allo stesso tempo è importante per il mondo intero che è tutto in pericolo.
L’umanità cammina sull’orlo dell’abisso, la Madonna lo ha detto più volte.
Per dare valore a questa Consacrazione speciale, vorrei considerare che Dio guarda i cuori. Non si ferma a guardare l’atto in se stesso, pur essendo molto importante. Dio guarda i cuori che si aprono e Lui e tornano a Lui. Questa Consacrazione deve essere accompagnata alla nostra personale Consacrazione.
Oggi è il giorno dell’Annunciazione, il giorno del “sì” di Maria a Dio e del suo affidamento totale a Lui.
Che sia un giorno di affidamento totale anche nostro, rinnoviamo i nostri “sì” a Dio, che siano profondi, totali. Per mezzo della Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria, arriviamo al Cuore di Gesù.
Cosa implica questo “sì”? Innanzitutto la fede, lo stato di grazia (ovvero la conversione) e la testimonianza della speranza e della carità.
La Consacrazione personale implica tre passi affinché si compia in pienezza.
Il primo passo è quello dell’apertura del cuore a Dio. Come quando facciamo entrare una persona nella nostra casa e la accogliamo nella nostra famiglia, così dobbiamo accogliere Dio nel nostro cuore. Purtroppo tante, troppe persone vivono senza Dio, lo hanno espulso dalla loro vita. Ricordatevi però che il cuore, se non è abitato da Dio, è abitato dal demonio.
Il secondo passo della Consacrazione è la purificazione del cuore. Come quando strappiamo le erbe infestanti dal giardino, così dobbiamo estirpare dalle nostre anime i peccati mortali, attraverso i quali il diavolo ci lega a sé. Questo passo si mette in pratica con un buon cammino spirituale che parte ovviamente dai sacramenti della Confessione e dell’Eucarestia. Solo così possiamo uscire dalla vita di peccato e stabilizzare la nostra vita in grazia di Dio.
Il terzo passo è il dono del proprio cuore alla Madonna, amando Dio sopra ogni cosa attraverso il Cuore di Maria. Che Dio sia l’amore della nostra vita, affinché i nostri cuori colmi dell’amore di Gesù, diventino a loro volta fonte di amore soprannaturale per tutti gli altri.
Doniamo il nostro cuore a Cristo, per mezzo di Maria e nel medesimo stesso doniamolo agli altri attraverso la pratica della carità, la testimonianza della fede e della speranza.
Ecco spiegato il senso della Consacrazione che è un cammino da iniziare e portare avanti ogni giorno.
Bastano poche e semplici parole, accompagnate da un atteggiamento di apertura del cuore alla Madonna, che porta al cuore di Gesù.
Raccomando anche ai genitori di affidare loro stessi e i propri figli al Cuore Immacolato di Maria, è come mettere tutta la famiglia sotto il manto della Madonna.
Aggiungiamo alle preghiere del mattino e della sera questa breve frase, con devozione:
“All’inizio (o al termine) di questa giornata, Madre mia,
rinnovo la mia Consacrazione (e quella della mia famiglia) al tuo Cuore Immacolato
e al Cuore Sacratissimo di tuo Figlio Gesù”
Questa preghiera è una garanzia di protezione per le nostre anime. Apriamo il cuore, purifichiamolo e affidiamoci totalmente all’amore di Maria e di suo Figlio Gesù.
Da: “La lettura cristiana della cronaca e della storia”