Cos'è il Regno di Dio?

Cari amici, la vera felicità consiste nell’aprire il cuore all’amore di Dio.

Tutti possiamo essere felici, anche nei momenti in cui siamo assediati da tante preoccupazioni, basta affidarci al Signore e lasciare che lui risolva i nostri problemi, di qualsiasi natura essi siano.

Dovremmo cercare Dio, pregare per avere la sua luce e la sua forza.

Gesù dice: «Cercate invece, anzitutto, il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta». Abbandoniamoci, quindi, totalmente al suo amore.

Mirjana, durante un’intervista che le feci a Radio Maria, disse che i Segreti avverranno necessariamente, perché questa è la volontà. Solamente se accadranno vedremo la salvezza di Dio. Saremo messi davanti alla scelta di credere o non credere, di volere la salvezza di Dio o rifiutarla.

Le parole del messaggio della Regina della pace del 25 novembre: «I vostri cuori siano riempiti di gioia e di fede in Dio affinché, figlioli, possiate avere totale fiducia nella Sua santa volontà» sono un’esortazione ad affidarci completamente alla volontà di Dio con la consapevolezza che alla fine del combattimento spirituale ci sarà un tempo di pace.

Non deve spaventarci il fatto di combattere, lottare, soffrire per la fede perché tutto questo ci porterà alla vittoria, pertanto la sofferenza avrà un senso.

La volontà di Dio è sempre orientata al bene, ma non solo: attraverso il nostro male, Dio, con la sua onnipotenza d’amore, riesce ad ottenere il bene.

Lo stesso bene inestimabile della Redenzione è stato ottenuto attraverso la sofferenza immane della Croce, che è un male voluto dalla cattiveria umana.

Quest’esortazione di abbandonarci alla volontà di Dio, vivendo una vita di semplicità, umiltà e preghiera, ci permette di camminare sulla via della liberazione.

La Madonna è qui per liberarci da satana che regna. La sua materna presenza ci permette di vivere senza agitazione, senza ansie e senza paure.

È giusto essere orientati al futuro perché il Cuore Immacolato di Maria trionferà, ma dobbiamo impegnarci fin da ora per ottenere la pace del cuore con la nostra conversione, con il ritorno a Dio, una vita umile, caritatevole e operosa.

Possiamo farlo adesso. Possiamo farlo tutti.

Padre Livio:  “La lettura spirituale della cronaca e della storia”