Pensiero Spirituale sulla sofferenza vissuta in unione con Cristo

Cari amici,

oggi la Chiesa ricorda la memoria liturgica dell’apparizione della Madonna a Lourdes, è la giornata del malato.

Siamo vicini a tutti i nostri malati che ascoltando Radio Maria ne traggono beneficio, compagnia, sollievo e vicinanza spirituale.

Preghiamo per loro e li esortiamo a guardare al grande esempio di santa Bernadette che ha passato una parte della sua vita nel monastero di Nevers assistendo i malati e quando si è ammalata lei a sua volta è stata assistita.

È proprio per Bernadette che Lourdes è diventato il luogo del sollievo dalla sofferenza, anche grazie all’acqua che la Madonna ha fatto sgorgare miracolosamente. Nel tempo moltissime persone sono guarite proprio per mezzo di quell’acqua miracolosa alla quale la Madonna ha dato una potenza di grazia guaritrice.

L’attenzione di Bernadette al malato è un esempio senza tempo. Se è vero che Gesù è presente nei  poveri, lo è ancora di più nei malati. Inoltre è ammirevole lo sguardo soprannaturale del sollievo dalla sofferenza che avviene mediante la fede e la preghiera. La sofferenza offerta a Dio in unione con Cristo Gesù in Croce diventa una potenza di redenzione e diventa una potenza di conversione.

Dio ci ha redenti non togliendo la sofferenza e la morte, ma facendo di esse un momento di grazia e così, come tanti malati ci testimoniano, la sofferenza può essere una grazia e persino una gioia, perché vissuta in unione a Cristo Crocifisso. Molti lo dicono e lo sperimentano.

Nel medesimo tempo la morte stessa non è stata tolta ma, vissuta nella luce di Cristo Risorto, diventa piena di luce. Benedetto XVI diceva che agli occhi della carne la morte può sembrare una porta oscura, agli occhi della fede è un abbraccio con Cristo.

Come sappiamo, il corpo di Bernadette giace nel santuario di Nevers miracolosamente incorrotto.

Oggi, alle ore 16 ci uniremo in preghiera al Santo Rosario trasmesso proprio dal Santuario di Nostra Signora di Lourdes.
Alla Madonna affideremo tutte le nostre intenzioni, in particolare i malati e i sofferenti.

Tutte le Radio Maria del mondo saranno collegate a questo momento corale di preghiera che sgorga da molti cuori e si eleva al Cielo.

Potete seguire il collegamento ovviamente via Radio, ma anche attraverso lo streaming dal nostro sito web o la diretta dalla pagina facebook.

Da: “La lettura cristiana della cronaca e della storia”