
Pensiero Spirituale per vivere appieno i giorni che precedono il Santo Natale
Cari amici,
come ci ha detto la Madonna nel suo ultimo messaggio, dobbiamo avere totale fiducia nella Santa volontà di Dio: «I vostri cuori siano riempiti di gioia e di fede in Dio affinché, figlioli, possiate avere totale fiducia nella Sua santa volontà» (messaggio del 25 novembre 2021)
Stiamo vivendo un periodo storico particolarmente tribolato e visto alla luce della fede questo è dovuto soprattutto alla lotta di carattere escatologico fra la Regina della pace che vuole portarci a Gesù, e satana sciolto dalle catene che vuole portare le nostre anime alla perdizione eterna.
E’ un periodo drammatico, escatologico, ma non disperato perché la Madonna è qui con la corona di dodici stelle per la sua grande vittoria e per assicurare un tempo di pace. Ciò non toglie che la battaglia sia seria e si svolga in ogni cuore e che innanzitutto abbia come obiettivo di fondo la salvezza delle anime, una per una.
Alla fine di questa lotta ci aspetta un tempo di pace, la Madonna lo ha promesso e lo sta realizzando.
Siamo entrati nel tempo della prova e questa pandemia né è l’ouverture, come la Madonna aveva annunciato nel messaggio del 25 luglio 2019: «Figlioli, verranno le prove e voi non sarete forti ed il peccato regnerà, ma se siete miei, vincerete perché il vostro rifugio sarà il Cuore di mio Figlio Gesù».
La prospettiva che abbiamo davanti è un passaggio difficile perché l’umanità ha perso la strada della salvezza, la strada di Dio, la strada che porta alla luce e si è fatta deviare da satana.
L’umanità è stato distolta da Cristo, ha rifiutato la fede e la Croce ed è entrata in una selva oscura dalla quale non riesce a uscire. Ritroviamo la strada, seguiamo la vera luce che è Gesù Cristo.
Fin da ora possiamo vivere un pezzetto di Paradiso sulla terra, scegliendo una vita semplice, umile, ordinata, nella luce dei Comandamenti.
La Madonna è qui per l’ultima volta per chiamarci alla conversione. Rispondiamo con amore alla sua chiamata.
( Da: “La lettura cristiana della cronaca e della storia”)