
Cari amici,
Santa Lucia è una figura molto particolare. Non è solamente la protettrice della vista, ma tradizionalmente è colei che porta i regali ai bambini in occasione del Natale. È una tradizione antica che si ripete ancora in molte zone d’Italia. Ricordo ancora con affetto l’emozione dell’attesa del 13 dicembre e la gioia di quei semplici e umili regali.
Oggi inizia una settimana speciale dedicata alla Mariatona Natalizia per Radio Maria, un’occasione per tutti gli ascoltatori di diventare missionari sostenitori dei progetti di Radio Maria in Italia e nel mondo. In questa settimana dedicheremo molto spazio alle testimonianze degli ascoltatori e ascolteremo la voce di chi opera proprio sul campo e si occupa dei tanti progetti per le Radio Maria del mondo. Sarà interessante con loro fare il punto della situazione di quanto realizzato grazie all’aiuto degli ascoltatori e di quanto è in programma, affinché ci si renda conto di quanto Radio Maria sia attiva, viva, protesa nell’opera di evangelizzazione senza stanchezza, confidando sempre con coraggio nella Provvidenza.
Il fervore con cui questa Radio è portata avanti è tangibile: è un miracolo che conta 115 stazioni radiofoniche in diverse parti del mondo e nonostante la capillarità c’è una forte unione che accomuna, affratella, lega spiritualmente e operativamente.
Questa settimana sia occasione per aprire i cuori al sostegno.
Vi indico qualche numero per avere un’idea di che cos’è Radio Maria:
35 milioni di ascoltatori nel mondo
20 mila volontari
115 stazioni radio cui aggiungere le ultime tre in lingua locale africana, inaugurate questa settimana
Cari amici, l’aiuto viene sicuramente da Cielo ma il sostegno concreto arriva dai cuori generosi di tanti ascoltatori sostenitori.
In questo tempo di pandemia non è stato facile sostenere le spese per continuare a trasmettere, soprattutto nei paesi più poveri, ma grazie al prezioso aiuto di tante anime generose siamo andati avanti, anzi, non ci siamo mai fermati.
Radio Maria è un vero miracolo di volontariato.