Pensiero Spirituale sulle apparizioni mariane

Cari amici,

probabilmente stiamo un po’ sottovalutando l’impatto che avranno sulla gente i Segreti di Medjugorje.

È importante allora far sì che le persone percepiscano sempre più, attraverso un itinerario di preghiera e di conversione, l’immensa grazia della presenza di Maria nel nostro tempo. È certamente una grazia inestimabile, degna anche dell’affermazione della Madonna sul fatto che quelle a Medjugorje sono le sue ultime apparizioni.

Anche se la Madonna ha detto che un numero discreto di persone ha risposto alla Sua chiamata (basta vedere l’afflusso di pellegrini a Medjugorje), rispetto all’umanità intera non c’è consapevolezza totale della grazia che abbiamo avuto e nemmeno dei pericoli che ci circondano e ci sovrastano. C’è un intimo collegamento fra Medjugorje e Fatima, come la stessa Regina della pace ha sottolineato il 25 agosto 1991 e il 25 gennaio 2013.

La Madonna ci ha messo di fronte i grandi pericoli che incombono sul mondo e sull’umanità e riguardano la fede, la Chiesa, la morale, la vita sulla Terra, la stessa sopravvivenza dell’umanità, riguardano l’opera della Creazione e delle Redenzione nella sua totalità. Satana vuole annientare il Cristianesimo, vuole convertire l’umanità alla nuova religione dell’uomo al posto di Dio. Satana vuole costruire l’inferno sulla Terra!

Nonostante gli avvertimenti della Regina della pace, a parte quelli che hanno accolto gli inviti della Madonna e allora pregano, digiunano, vivono i Suoi messaggi, c’è una superficialità generalizzata, c’è supponenza e superbia da parte della maggior parte della gente.

La Madonna ci ama e fa tutto quello che le è possibile per salvarci ed è per questo che si rammarica guardando all’umanità che ha deciso per la morte.

Rispetto a quello che ha detto Mirjana a proposito del primo Segreto, mi sono reso conto che la situazione è veramente seria, innanzitutto dal punto di vista spirituale, c’è una banalizzazione, non ne vediamo l’aspetto drammatico. La Madonna piange lacrime di sangue per i Suoi figli che si perdono nel peccato e nel male, che vanno verso la perdizione.

Nel corso della Storia del Cristianesimo la Madonna è apparsa molte volte, le apparizioni mariane sono una grande grazia. La Madonna dal Cielo scende sulla Terra per stare vicino a Suoi figli, per salvarci, per guidarci nel cammino di conversione, per portarci a suo Figlio.

Il Santo Padre Papa Francesco ha detto:

“Nessuna creatura merita più di Lei di essere definita Pellegrina, perché sempre,
anche oggi, anche ora, è in cammino, in cammino tra Cielo e terra,
per prendersi cura di noi per conto di Dio
e per condurci per mano a suo Figlio”

In questi duemila anni di Storia cristiana la Madonna è stata, ed è, veramente Pellegrina fra Cielo e Terra per prendersi cura di noi per conto di Dio e per condurci per mano a suo Figlio.

Queste parole del Santo Padre vanno contestualizzate globalmente a tutte le apparizioni mariane, a partire dalla prima avuta da San Giacomo in Spagna. L’apostolo era in un momento di travaglio spirituale perché dopo tanta fatica apostolica, non aveva avuto i frutti delle conversioni come desiderava; stava seduto su una semicolonna romana quando gli apparve la Madonna per confortarlo. In quel luogo è sorto il grande Santuario della Madonna del Pilar. Da allora, la Madonna ha continuato ad essere Pellegrina fra Cielo e Terra.

La presenza di Maria abbraccia la Storia del Cristianesimo, a partire dalle origini. La Madonna è nostra Madre e vuole prendersi cura di noi; le apparizioni sono uno strumento privilegiato.

Le apparizioni di Medjugorje sono le ultime, è da quarantadue anni che la Madonna è in cammino fra Cielo e Terra; quotidianamente scende dal Cielo per prendersi cura di noi.

Quello che sta accadendo a Medjugorje è straordinario, per quarantadue anni la Madonna è apparsa e appare ancora a sei persone che sono cresciute con Lei e non si sono mai, sottolineo mai, contraddette. I messaggi della Regina della pace sono ineccepibili, non c’è una parola fuori posto, sono tutti in linea con il Vangelo. I veggenti di Medjugorje non sanno nulla di teologia eppure, attraverso i messaggi che la Madonna dà loro, portano avanti un’evangelizzazione straordinaria, senza errori, senza critiche alla Chiesa, fatta di parole tutte orientate e Gesù Cristo (“mio Figlio”).

La Madonna è strutturalmente, esistenzialmente è orientata a Suo Figlio. Maria è Colei che ha accolto il Verbo nel suo grembo, l’ha custodito per nove mesi, lo ha donato al mondo, lo ha servito per tutto il tempo della vita terrena e ora, in Cielo, è Pellegrina per conto di Dio per condurci a Suo Figlio. Questo è un evento straordinario, i frutti di conversione non si contano più.

I pellegrini a Medjugorje sono tantissimi, più che in altri Santuari mariani, perché la Madonna è Pellegrina, anche ora, anche oggi, è in cammino, e porta la preghiera, la bellezza del Cielo sulla Terra. Guardando a Lei con gli occhi del cuore, guardiamo qual è il destino della nostra vita: il Paradiso. Ecco perché la gente va a Medjugorje: perché la Madonna lì è Pellegrina ogni giorno e porta il Paradiso sulla Terra.

In ogni apparizione la Madonna porta a suo Figlio. A Guadalupe, tutto il Continente dell’America Latina è stato portato e viene portati a Cristo dalla Madonna, dalla sua evangelizzazione, dalla sua effigie, dalle parole che ha detto a Juan Diego. Lì la Madonna è apparsa con una figura particolare in modo tale che la gente comprendesse il Vangelo e, orientandosi a Lei, arrivasse a Cristo.
Nel villaggio ruandese di Kibeho, la Madonna è apparsa a partire dal 28 novembre 1981. In Africa, anche grazie alla presenza di Radio Maria, l’evangelizzazione ha acquisito un’accelerazione commovente, incredibile che porta la gente, attraverso Maria, all’Eucarestia, a Cristo.

A Medjugorje la Madonna sta riprendendo l’intero occidente dalla china in cui stava precipitando. Era sull’orlo dell’abisso della perdizione e Maria lo ha afferrato nell’ultimo istante prima della caduta rovinosa per riportarlo al cuore della Verità: Cristo.

La Madonna ha detto che la Chiesa è indistruttibile, perché suo Figlio le ha dato un cuore: l’Eucaristia

La Madonna è veramente in cammino fra Cielo e Terra per condurci per mano a Suo Figlio.

Da “La Lettura cristiana della cronaca e della Storia”