Pensiero Spirituale in preparazione della festa dell’Immacolata Concezione

La festa dell’Immacolata illumina tutto il tempo d’Avvento e in generale tutti i tempi moderni, ovvero da quando le ideologie del male si sono abbattute sull’Europa e sul mondo cercando di scardinare il cristianesimo e dando origine a movimenti sociali e politici che hanno perseguitato la Chiesa e hanno cercato di distruggerla.

Da Rue du Bac in poi, in molte apparizioni mariane in Europa e nel mondo, il tema dell’Immacolata è stato ripreso più volte dalla Madonna.

La Madonna ha approvato la proclamazione del dogma con l’apparizione a Lourdes indicando se stessa come “Immacolata” a Bernadette. Nelle apparizioni a Fatima, il tema dell’Immacolata Concezione è centrale, già a partire dalla profezia che riguardava la Russia e il suo ruolo anticristico nel mondo e che si concludeva con le parole: «Il Mio Cuore Immacolato Trionferà!»

La Madonna è scesa in campo come Immacolata nei tempi della grande guerra al Cristianesimo che si sta prolungando nel corso del tempo e che è passata dalle mani delle élites fino ad essere un fenomeno di massa.

È in atto una vera propria guerra contro Dio.

A Medjugorje la Regina della pace ha affermato che il suo Cuore Immacolato avrebbe trionfato.

Il trionfo di Maria consiste nel ritorno alla fede dei popoli di antica cristianità e riguarda sia il futuro che il passato. Con le sue apparizioni mariane la Madonna ha già iniziato quest’opera di risveglio della fede e quindi di realizzare l’obiettivo di far trionfare il suo Cuore.

Il trionfo deve essere inteso in senso teologico, spirituale: è la vittoria del bene sul male, della grazia sul peccato, della verità sulla menzogna.

La Madonna ha un piano di rinascita cristiana che si concretizza nel corso della storia che si afferma nel tempo nella misura in cui anche satana porta avanti il suo piano che è quello della scristianizzazione, del mondo nuovo senza Dio.

Non dobbiamo avere nessun dubbio sul fatto che il Cuore Immacolato di Maria trionferà e possiamo già scorgerlo nei cuori delle persone che cambiano, negli eventi della storia.

«Figlioli, verranno le prove e voi non sarete forti ed il peccato regnerà,  ma se siete miei, vincerete perché il vostro rifugio sarà il Cuore di mio Figlio Gesù» (Messaggio di Medjugorje 25 luglio 2019)