Pensiero Spirituale sul messaggio della Regina della pace del 25 gennaio 2023

Cari amici,
nell’ultimo messaggio (25 gennaio 2023) la Madonna ha detto: «Voi, figlioli, siete la mia speranza».
Si tratta di un’espressione curiosa perché la Regina della pace ci ha rivolto delle parole che noi normalmente rivolgiamo a Lei, la Madonna è veramente la nostra speranza.
Viviamo in un periodo storico dove sembra non esserci via d’uscita e sicuramente nessun essere umano potrà risolvere i problemi gravissimi che ci circondano. In questo contesto di grande difficoltà in cui il mondo si trova, quindi a rischio di autodistruzione, unito al fatto che siamo in una situazione di catastrofe spirituale che la Madonna non manca di sottolineare, noi ci rivolgiamo alla Maria chiamandola “speranza nostra”. Lei è la nostra speranza, è la sola in grado di portarci fuori dall’abisso verso il quale stiamo andando velocemente.
La Salve Regina è una bellissima preghiera con cui rivolgiamo alla Madonna parole bellissime esplicitando che Lei è la nostra speranza.
Salve, Regina,
madre di misericordia,
vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A te ricorriamo,
esuli figli di Eva;
a te sospiriamo, gementi e
piangenti in questa valle di lacrime.
Orsù dunque, avvocata nostra,
rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi.
E mostraci, dopo questo esilio, Gesù,
il frutto benedetto del tuo Seno.
O clemente, o pia,
o dolce Vergine Maria!
In questo messaggio la Madonna ha detto a noi che siamo la sua speranza. È una frase molto forte e richiama un’altra espressione significativa “aiutatemi ad aiutarvi”.
La Madonna da una parte e il principe di questo mondo dall’altra, per realizzare i loro piani hanno bisogno degli uomini.
Nel corso della Storia, il diavolo cerca di realizzare il suo piano e distruggere la Chiesa attraverso gli uomini nemici della Chiesa.
Dio da una parte, la cui onnipotenza si realizza sempre pur lasciando gli uomini liberi di prendere le proprie decisioni, il diavolo dall’altra, con la libertà concessagli da Dio, attraverso la collaborazione degli uomini cercano di realizzare il proprio progetto.
Cristo con Maria e le schiere celesti pregano, intervengono per spronare e salvare le anime. Anche la Chiesa è strumento umano e divino nel medesimo tempo di cui Dio si serve per salvare le anime. Nel medesimo tempo, il diavolo fa la stessa cosa. Per dannare le anime, ha bisogno dell’aiuto degli uomini che si prestano consapevolmente o meno a collaborare con lui.
Senz’altro la Storia della Chiesa è costellata di tanti Santi, uomini e donne di buona volontà ma anche di interventi soprannaturali che Dio fa per salvare le anime e il mondo. Anche il potere delle tenebre realizza le sue conquiste false e menzognere proprio per perdere le anime.
Comprendiamo allora perché la Madonna ha detto: «Voi siete la mia speranza». È attraverso di noi che la Madonna realizza il trionfo del Suo Cuore Immacolato che ha due componenti, che sono sempre presenti nei Suoi messaggi.
La prima componente è senza dubbio la salvezza eterna della anime che possiamo realizzare con la nostra preghiera partecipata a quella della Madonna. Anche il diavolo ha lo stesso progetto, ma inverso, vuole portare le anime all’inferno.
La seconda componente è un futuro di pace per l’umanità. L’altra componente del progetto del diavolo è contrapposta ed è la distruzione dell’opera stessa della Creazione e della Redenzione.
È vero, allora, che la Madonna è la nostra speranza ed è vero che noi siamo la Sua speranza. Fin dall’inizio delle apparizioni, nella sua infinita bontà la Madonna ci ha rivelato l’esito finale: il Suo Cuore Immacolato Trionferà. Se saremo suoi vinceremo.
Da “La Lettura cristiana della cronaca e della Storia”