Pensiero Spirituale sulla preghiera cristiana

Cari amici,
il tempo che stiamo vivendo mette alla prova la fede perché Dio è stato eclissato dalle menti e dai cuori degli uomini per cui tanta gente sceglie di vivere come se Dio non ci fosse. Questa ideologia oramai si è affermata in questi ultimi decenni. La fede è vista come una condizione di immaturità mentale.
In una società chiusa nel proprio io collettivo e personale, la preghiera cristiana è la testimonianza più efficace. La preghiera cristiana è una preghiera semplice dei figli col Padre. Noi figli ci rivolgiamo per mezzo di Gesù al Padre. Il cristianesimo è una religione filiale.
La preghiera cristiana, come preghiera filiale cioè attraverso Gesù, si rivolge al Padre per lodarlo, ringraziarlo.
Pregare personalmente, in famiglia e in chiesa è la più efficace testimonianza che diamo al mondo che Dio esiste. Viviamo in un mondo che ha offuscato Dio, pertanto la preghiera testimonia che c’è un tu divino, oltre l’io umano. La preghiera è una risposta a un tu interiore che ci chiama a trascendere noi stessi.
La gente che prega testimonia che Dio esiste.
La preghiera cristiana, semplice, filiale è la risposta all’interrogativo sull’esistenza di Dio. La Chiesa ci ha insegnato bellissime preghiere semplici, parole d’amore e di dialogo con Dio.
Iniziare e concludere la giornata con le bellissime parole del Ti Adoro, affidarsi a Dio con la preghiera del Padre Nostro, è una testimonianza semplice, alla portata di tutti e veramente efficace dell’esistenza di Dio.
Dobbiamo riscoprire la preghiera semplice personale, in famiglia e in chiesa. Le chiese sono semivuote perché la gente ormai ha voluto sostituire la preghiera comunitaria e la Celebrazione Eucaristica con la preghiera personale domestica. Ma non si può! La Celebrazione Eucaristica in chiesa è insostituibile. Ovviamente fanno eccezione coloro che in chiesa non possono andare per motivi di salute o per cause di forza maggiore. Ma i cristiani devono tornare a riempire le chiese, a vivere nella comunità parrocchiale, a riaccendere il fuoco del cristianesimo fervente, vivo! Ritorniamo alla preghiera liturgica e sacramentale, è la fonte della grazia!
Non si può far consistere la vita cristiana ascoltando la Santa Messa attraverso i mass media. L’Eucarestia deve essere vissuta, partecipata! Bisogna andare a Messa, ricevere i Sacramenti e inginocchiarsi davanti a Gesù Eucarestia, vivo e presente in mezzo a noi.
La preghiera cristiana vera, personale, familiare ed ecclesiale oggi è fondamentale per testimoniare che Dio esiste, che Cristo è vivo oggi nella Chiesa e nel cuore delle persone in un mondo che nega Dio, lo ha sfrattato.
Per prepararci al tempo delle prove dobbiamo prepararci con la preghiera cristiana.
Nel sito di Radio Maria sono raccolte tutte le preghiere del buon cristiano (https://radiomaria.it/preghiere/) , talvolta dimenticate ma che andrebbero riscoperte e apprezzate. Apriamo la giornata pregando e chiudiamola facendo lo stesso. Recitiamo il Santo Rosario in famiglia e partecipiamo alla Celebrazione Eucaristica. La vera testimonianza inizia da qui.
La Madonna stessa ci invita a tornare a Dio e alla preghiera. Se saremo suoi vinceremo.
Da “La Lettura cristiana della cronaca e della Storia”