
Pensiero Spirituale in attesa del Messaggio della Regina della pace
Cari amici, oggi è un giorno speciale. Come ogni 25 del mese attendiamo con vivo desiderio le parole della Madonna. Nella marea burrascosa delle opinioni umane, le parole di Maria sono una luce piena di sapienza e di bontà, ci incoraggiano e ci rasserenano.
I messaggi della Madonna sono parole di verità, descrivono esattamente la situazione in cui l’umanità si trova e le prospettive che abbiamo davanti – che non sono alla portata delle nostre previsioni – sono nelle mani di Dio.
La Madonna in questi quarant’anni è stata come un faro nelle tenebre che hanno avvolto il mondo. Lei sa che questo è un tempo particolare, tra l’altro preannunciato anche dalle Scritture, dalla Sapienza cristiana dei santi, dei martiri, dei mistici, dal Magistero della Chiesa. È il tempo della grande apostasia e nel medesimo tempo del grande combattimento spirituale fra la Donna vestita di sole e il dragone infernale.
Questo è anche il tempo delle ultime apparizioni della Madonna, è l’ultima volta che viene a chiamare il mondo alla conversione ed è il tempo del trionfo del suo Cuore Immacolato.
Nelle apparizioni di questi ultimi due secoli e mezzo la Madonna a quasi sempre fatto riferimento al suo Cuore Immacolato e la sua presenza è stata vittoriosa in questo tempo in cui satana è sciolto dalle catene. Il tempo dell’apostasia ha origini molto lontane ed è diventato un fenomeno di massa.
La Madonna è presente per aiutare la Chiesa e l’umanità intera.
La sua presenza è l’unica vera certezza che ci dà la forza in questo momento di difficoltà ed è anche la luce nel tunnel della crisi del nostro tempo, che non riguarda solamente la pandemia e l’economia: è soprattutto una crisi spirituale.
L’umanità ha perso la via della salvezza, che è quella di Gesù Cristo e si è fatta portare sulla strada di perdizione del demonio.
La Madonna è qui per impedire la realizzazione del piano di satana che vuole distruggere le nostre vite e il pianeta sul quale viviamo.
Affidiamoci alla Madonna, accogliamo le sue materne parole che ci portano a Gesù, che è Via, Verità e Vita.
Padre Livio: “La lettura spirituale della cronaca e della storia”