Quando la Preghiera diventa efficace. - La Luce di Maria

Cari amici,

è opportuno capire quali pericoli la Madonna vuole segnalarci.    

Il concetto di libertà è un patrimonio che viene dal cristianesimo e si fonda sul fatto che nell’antropologia cristiana l’uomo è immagine di Dio. Se Dio è libertà, anche l’uomo lo è.

La Madonna dice sempre: «Grazie per aver risposto alla mia chiamata». Dio chiama, invita, Dio non costringe.

Nella visione cristiana della vita non esiste l’ineluttabilità, non c’è il fato. Di fronte a Dio l’uomo è una persona libera.

I legami di cui parla la Madonna hanno varie forme e sono le ideologie che concorrono tutte a formare il nuovo totalitarismo.

In occidente non c’è la dittatura come in altri Paesi, aleggia però il “nuovo totalitarismo”, come lo chiamava San Giovanni Paolo II. Si tratta di un’ideologia, è una visione della vita alternativa al cristianesimo: secondo questa nuova cultura Dio è il mondo stesso e l’uomo ne è l’espressione più alta. Questa nuova religione vuole mettere l’uomo al posto di Dio. Questo è il contesto nel quale viviamo.

Questi sono i legami di cui parla la Madonna: le ideologie dilaganti che concorrono tutte a formare una visione atea, materialistica e idolatra della vita.

Cosa ha a che fare questo nuovo paganesimo con la mancanza di libertà? È evidente: il cristianesimo è la religione della libertà, la nuova ideologia toglie il cristianesimo e ritorna all’antica schiavitù, ovvero il fato. Inoltre, siccome sulla terra c’è solo l’uomo, ne consegue che chi ha più potere domina sugli altri, li sfrutta e li usa, soffocando la loro libertà. Il paganesimo è il mondo senza libertà, è il mondo che è sotto il potere dell’uomo e il regista è il maligno!

In un mondo in cui satana è sciolto dalle catene, il demonio vuole legarci attraverso gli uomini che hanno messo a punto questo sistema di controllo capillare della nostra libertà.

La società è diventata pagana, non ha quasi più nulla di cristiano, sta perdendo la libertà. Le libertà che ci propongono sono false. Non c’è la libertà di pensare! Non solo, ma adesso con le nuove correnti che ci propongono questo nuovo totalitarismo c’è un’aperta discriminazione per chi non la pensa così!

Padre Livio:  “La lettura spirituale della cronaca e della storia”