PERCHE’ GLI EVENTI DEI DIECI SEGRETI VENGONO RIVELATI TRE GIORNI PRIMA

Cari amici,

gli eventi dei segreti di Medjugorje verranno annunciati tre giorni prima che accadono, specificando che cosa accade, dove accade e in che momento accade ( minuto, ora, durata dell’evento).

La Madonna ha chiesto a Mirjana di scegliere un Sacerdote che dia questo annuncio per ognuno dei dieci segreti. Il Sacerdote non dovrà fare  altro che  leggere, senza nulla omettere o  aggiungere, quanto scritto sulla pergamena che la Madonna ha dato a Mirjana nella apparizione del Natale del 1982, giorno in cui le fu svelato il 10 segreto.

Su questa pergamena sono scritti, con una calligrafia particolare, i dieci segreti, dedicando ad ognuno poche righe. Nessuno è in grado di leggere questa pergamena se non Mirjana stessa e  il Sacerdote che dovrà  annunciare il segreto. Il Sacerdote incaricato sarà in grado di leggere  solo il  segreto indicato, ma non i successivi.

La pergamena verrà mostrata  al Sacerdote  una settimana prima dell’annuncio. Questa settimana sarà dedicata alla  preghiera e al  digiuno. L’annuncio dovrà  essere dato tre giorni prima che accada l’evento.

Non vi è  dubbio che   un annuncio profetico che si realizza  attira  l’attenzione e nel medesimo tempo aumenta la credibilità delle apparizioni di Medjugorje. Man mano che gli annunci si mostrano veritieri tale credibilità aumenta.

In questo senso l’annuncio del terzo segreto che riguarda un segno (visibile, indistruttibile, durevole, che viene dal Signore) che comparirà  improvvisamente sulla collina delle prima apparizioni, diverrà un evento scioccante dalla risonanza mondiale.

La Madonna non ha spiegato perché la rivelazione di ogni segreto viene fatta tre giorni prima. Però,  parlando a Mirjana, ha detto di averle  mostrato “cose terribili”. Ivan e la stessa Mirjana hanno affermato che i segreti riguardano il mondo e la Chiesa, con una sottolineatura per la Chiesa.

Questo porta a concludere che l’annuncio tre giorni prima ha un valore salvifico di grande importanza. Infatti in quei tre giorni le persone hanno il tempo per  riflettere se credere o non credere e quali decisioni prendere.

Si tratta infatti di eventi localizzati, dei quali viene specificato il momento e la durata. Dalla decisione delle  persone può dipendere la loro salvezza o  la  loro rovina. Per quanto Dio sia misericordioso non può salvarci se noi non crediamo.

Di  qui  l’importanza di arrivare a questi appuntamenti decisivi, per se stessi e per  l’umanità, interiormente preparati dalla fede e dalla  preghiera. Questi momenti arriveranno per quelli che credono e per quelli che non credono. Ci è  stato offerto tutto il tempo necessario per prepararci. Ma questo tempo è sempre più breve.

Vostro Padre Livio