Come scrivere una lettera formale: struttura e contenuto

Buongiorno Padre Livio.

Sono un vecchio ascoltatore che ogni tanto le scrive.

Ho ascoltato la replica della sua Lettura Cristiana della cronaca e della storia del 16 novembre scorso e non ho potuto resistere. Sono saltato dal letto e sono venuto a scriverle.

Ho 65 anni e quando posso do una mano con qualche offerta alla Radio.

Le scrivo perché stavolta non posso fare a meno di ringraziarla per le sue coraggiose e chiare parole in merito ai Messaggi Di Maria e la questione del Vaccino anti Covid.

Non se ne può più caro Padre Livio.

Aspettavo da tempo un suo deciso pronunciamento chiaro su questa questione e la ringrazio anche di aver ricordato che il Santo Padre è per noi Maestro di fede e di morale.

Grazie Padre Livio; per me le sue parole sono state motivo di grande consolazione e di riconoscimento nei suoi confronti e naturalmente di Maria che l’ha certamente ispirata.

Sono felice anche di sentire dell’atteggiamento responsabile dei veggenti in merito.

Prego per lei e la ringrazio di tutto quello che fa per Maria.

La abbraccio forte e la ricordo nella preghiera.

Buona continuazione Padre Livio.

Gianpaolo B.

Prego anche perché il Signore illumini le menti di tanti nostri fratelli compresi alcuni sacerdoti che si stanno perdendo nella generale confusione; basterebbe che che ascoltassero Maria, il Santo Padre e la sua radio per non sbandare in questo modo.

Dio vede tutto e aiuterà il mondo a comprendere.